BLACK FRIDAY! 15% DI SCONTO CON IL CODICE BF24
Il processo parte dai lontani terreni del Sud Africa, caratterizzati
da un suolo sabbioso ed ad alto contenuto di argilla.
Scegliamo i siti in maniera meticolosa in quanto su di essi non deve
essere mai stata svolta nessuna attività umana, né a scopo di coltivazione
né estrattivo.
Lo strato di terreno vergine viene sollevato con una apposita apparecchiatura in grado di non alterare la rizosfera a profondità maggiori di 30 cm.
Lo strato di terreno sollevato viene immediatamente trasportato nella nostra struttura (situata a non più di 3 Km dai siti estrattivi) garantendo una temperatura costante.
Il materiale estratto viene precipitato in un sistema
a sviluppo liquido che permette la separazione per flottazione del carbone.
Quest’ultimo viene poi stoccato in appositi vassoi per la pulizia e miscelato con un’apposita melassa.
L’impasto così ottenuto è pronto per la decantazione, processo della durata di 2 mesi svolto in ambiente a temperatura controllata.
Durante questo periodo hanno luogo tutte le trasformazioni naturali secondarie e terziarie che innescano l’autoproduzione degli acidi fulvici ed umici.
Completata la decantazione, la miscela viene filtrata per poi essere lavorata con una centrifuga verticale a 9 dischi.
Il prodotto è ora pronto per essere imbottigliato ed etichettato secondo procedure GMP (Good Manufacturing Practice).
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata"
Albert Einstein
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori