BLACK FRIDAY! 15% DI SCONTO CON IL CODICE BF24

SPESE DI SPEDIZIONE INCLUSE NEL PREZZO

SPESE DI SPEDIZIONE INCLUSE NEL PREZZO

Acido Fulvico: cos’è, cosa dice la scienza, quali sono i benefici per le persone

Acido Fulvico: cos’è, cosa dice la scienza, quali sono i benefici per le persone

Negli ultimi anni è notevolmente cresciuto l’interesse per l’acido fulvico, un composto naturale presente nel suolo, nel compost e nei sedimenti marini. In forma di integratore, offre una vasta gamma di benefici per la salute, spaziando dal supporto al sistema immunitario al miglioramento della funzione cerebrale.

Ma cos’è esattamente l’acido fulvico e quali sono le evidenze scientifiche a sostegno delle sue presunte proprietà benefiche?
In questo articolo vedremo alcune conclusioni di una parte delle numerose ricerche scientifiche. In fondo riportiamo tutte le fonti (si tratta unicamente di fonti autorevoli a livello internazionale, principalmente Pubmed).

Che cos’è l’acido fulvico?

L’acido fulvico è una sostanza umica, ovvero un composto naturalmente presente nell’ambiente, derivante dalla decomposizione di materiale organico. Può essere estratto e trasformato in un integratore alimentare.

Correlazioni con lo shilajit

Strettamente legato all’acido fulvico è lo shilajit, una sostanza secreta dalle rocce in alcune catene montuose come gli Himalaya, particolarmente ricca di questo acido (15-20% della sua composizione totale). Lo shilajit, noto anche come “pece minerale” o “asfalto vegetale”, presenta un colore bruno nerastro e contiene anche piccole quantità di minerali e metaboliti derivati dai funghi.

Questa sostanza è stata utilizzata a scopo terapeutico per secoli nelle pratiche di guarigione tradizionali, come la medicina ayurvedica, per trattare una vasta gamma di condizioni, dall’asma ai disturbi cardiaci, digestivi e nervosi. È stata anche impiegata per stimolare il sistema immunitario e migliorare le prestazioni. Si ritiene che l’acido fulvico sia il principale responsabile delle proprietà medicinali e benefiche attribuite allo shilajit.

Benefici per la salute dell’acido fulvico: cosa dice la scienza?

Le ricerche sull’acido fulvico e sullo shilajit (i cui effetti benefici sono, come detto, riconducibili alla presenza di acidi fulvici) suggeriscono un impatto positivo su diversi aspetti della salute.

1. Supporto al sistema immunitario e riduzione dell’infiammazione
Numerosi studi su provette e su animali indicano che l’acido fulvico può migliorare la resistenza alle malattie, aumentare le difese immunitarie, combattere l’infiammazione e potenziare l’attività antiossidante. L’infiammazione cronica, infatti, può avere un impatto negativo sulla risposta immunitaria ed è collegata a numerose malattie croniche.

Studi su provette dimostrano che l’acido fulvico può limitare il rilascio di sostanze infiammatorie come il fattore di necrosi tumorale alfa (TNF-alfa). Uno studio su 20 persone con HIV ha rilevato che l’assunzione di shilajit, in combinazione con farmaci antiretrovirali tradizionali, ha portato a miglioramenti della salute, riducendo sintomi come nausea, perdita di peso e diarrea. Inoltre, il trattamento ha migliorato la risposta delle persone al farmaco e sembrava proteggere fegato e reni dagli effetti collaterali della terapia antiretrovirale.

2. Protezione della funzione cerebrale
Alcune ricerche suggeriscono che l’acido fulvico può migliorare la salute del cervello. Studi sugli animali hanno dimostrato che può migliorare gli esiti dopo un trauma cranico, riducendo il gonfiore e la pressione nel cervello. Inoltre, studi su provette mostrano che l’acido fulvico interferisce fortemente con l’aggregazione di alcune proteine che accelerano disturbi cerebrali come la malattia di Alzheimer.

Uno studio preliminare della durata di 24 settimane su persone affette da Alzheimer ha evidenziato che l’integrazione di acido fulvico e vitamine B ha portato a una stabilizzazione della funzione cerebrale, rispetto a un gruppo placebo. Alcune ricerche sugli animali suggeriscono anche che possa aiutare a migliorare la memoria.

3. Altri potenziali benefici
Ulteriori studi indicano che l’acido fulvico potrebbe avere una vasta gamma di proprietà benefiche. Studi sugli animali suggeriscono che possa contribuire ad abbassare il colesterolo LDL (noto come “colesterolo cattivo”), mentre uno studio umano su 30 persone ha riscontrato un aumento dei livelli di colesterolo HDL (“buono”).

Inoltre, diversi studi hanno evidenziato che l’assunzione può aumentare la forza muscolare. In uno studio della durata di 12 settimane su 60 adulti obesi, 500 mg di shilajit al giorno hanno aiutato a incrementare la forza muscolare. Risultati simili sono stati osservati in uno studio di 8 settimane su 63 uomini attivi che hanno assunto la stessa quantità di questo composto.

L’acido fulvico può anche alleviare il mal di montagna, una condizione per la quale lo shilajit è stato impiegato da secoli. Si ritiene che possa aiutare a trattare questa condizione potenziando la risposta immunitaria, stimolando la produzione di energia e migliorando i livelli di ossigeno.

Alcune ricerche sugli animali suggeriscono inoltre che lo shilajit possa preservare la funzione dei mitocondri, gli organelli produttori di energia delle cellule, potenziando così la funzione cellulare.

Uno studio ha rilevato un significativo aumento dei livelli di testosterone, che non si è invece verificato nel gruppo di controllo trattato con placebo. È infatti uno dei benefici notato dagli sportivi, che assumono acido fulvico per aumentare la massa muscolare e migliorare le prestazioni.

Infine, la medicina ayurvedica ha utilizzato lo shilajit per secoli per migliorare la salute intestinale, e alcune ricerche suggeriscono che possa influenzare positivamente i batteri intestinali, migliorare l’assorbimento dei nutrienti e alleviare i disturbi digestivi.

Sicurezza e precauzioni
Sebbene dosi moderate di acido fulvico (e shilajit) sembrano essere generalmente sicure, è importante prestare attenzione alla qualità e alla forma degli integratori. Studi hanno dimostrato che alcuni prodotti a base di shilajit non purificati possono contenere contaminanti come arsenico, metalli pesanti e micotossine. Pertanto, è fondamentale acquistare integratori da marche affidabili.

Uno studio su 30 uomini ha concluso che una dose giornaliera di 15 ml di acido fulvico può essere utilizzata in sicurezza senza il rischio di effetti collaterali. Dosi più elevate possono indurre lievi effetti collaterali, come diarrea, mal di testa e mal di gola. Tuttavia, si consiglia generalmente di non superare il dosaggio elencato sulla confezione dell’integratore.

La qualità è fondamentale
Un aspetto cruciale da considerare quando si assume l’acido fulvico (o lo shilajit) è la qualità del prodotto. Numerosi studi hanno evidenziato che lo shilajit grezzo non purificato può contenere livelli pericolosi di arsenico, metalli pesanti, micotossine e altri composti nocivi. Un problema non riscontrabile nel nostro integratore di acido fulvico estratto dalle terre incontaminate del Sud Africa. Umiful unisce infatti la massima qualità di acido fulvico alla massima sicurezza, grazie anche ad una tecnica di estrazione che non prevede l’uso di agenti chimici. Clicca qui per visualizzare la scheda prodotti di Umiful.

 

FONTI SCIENTIFICHE:

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3304339/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5697873/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2650748/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6151376/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2876922/
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23750745/
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27546551/
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25888188/
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/19131228/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3215318/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3296184/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3758058/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3808896/
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23131823/
  • https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S037887411100273X
  • https://www.researchgate.net/publication/329928523_The_Emergency_of_Nutraceutical_Compounds_in_the_Preventive
  • Medicine_Scenario_Potential_for_Treatment_of_Alzheimer’s_Disease_and_Other_Chronic_Disorders
  • https://academic.oup.com/jas/article-abstract/92/11/4921/4703616?redirectedFrom=fulltext
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22557121/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4948208/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6364418/
  • https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0378874112003893
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4882837/
  • https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1111/and.12482

Condividilo:

NEWSLETTER
5% DI SCONTO
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito un codice sconto personale del 5% valido per il tuo prossimo ordine

"*" indica i campi obbligatori

*
NEWSLETTER
5% DI SCONTO
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito un codice sconto personale del 5% valido per il tuo prossimo ordine

"*" indica i campi obbligatori

*
HOT & NEW
Thank You
You are now Subscribed to our product newsletter.
HOT & NEW
Thank You
You are now Subscribed to our product newsletter.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è ancora vuoto
      Calculate Shipping
      Applica coupon
      Prodotti 100% naturali, ricchi di acidi umici e fulvici, da materie prime estratte nelle incontaminate terre del Sudafrica nel pieno rispetto dell’ambiente.